Azionamenti per Sistemi Passo-Passo
New Electric S.r.l. distribuisce varie tipologie di azionamenti per motori passo passo, di diverse case produttrici.

Caratteristiche
• Versioni Housing o Eurocard.
• Alimentazione in VDC da 24 a 240 – Correnti da 1 a 14,5 Ampere.
• Risoluzione impostabile fino a 12800 imp/giro.
• Versione CLOCK / DIR, oppure con ingresso analogico e oscillatore integrato.
• Versioni con RS232, RS485, CANOPEN, MODBUS, PROFIBUS.
• Ingresso encoder per verifica posizione ed eventuale correzione.
• Azionamenti programmabili con funzioni di posizionatore e PLC.
Servostar 300
Azionamenti Brushless serie S300

Caratteristiche
• Alimentazione diretta da rete trifase – 208 a 480 VAC.
• Corrente nominale fino a 6A (12A di picco).
• Filtri EMC completamente integrati (classe A).
• Conforme alle norme CE, UL e cUL.
• Interfaccia integrata per controller passo passo, master / slave, ingranaggio elettronico.
• Simulazione encoder incrementale e assoluta.
• Feedback: Resolver fino a 36 poli o encoder ad alta risoluzione.
• CANopen integrato standard.
• RS232 integrata standard.
• Regolatore di posizione integrato fino a 300 task memorizzabili.
• Alloggiamento per scheda di espansione, Profibus DP, SERCOS, Device Net, EtherCat e I/O (14/08).
Servostar 700
Azionamenti Brushless serie S700

Caratteristiche
• Alimentazione diretta da rete trifase – 208 a 480 VAC.
• Corrente nominale fino a 72A (150A di picco).
• Filtri EMC completamente integrati (classe A).
• Conforme alle norme CE, UL e cUL.
• Interfaccia integrata per controller passo passo, master / slave, ingranaggio elettronico.
• Simulazione encoder incrementale e assoluta.
• Feedback: Resolver fino a 36 poli o encoder ad alta risoluzione.
• Bus di campo CANopen, EtherCAT integrato standard.
• RS232 integrata standard.
• Regolatore di posizione integrato fino a 300 task memorizzabili.
• Alloggiamento per scheda di espansione, Profibus DP, SERCOS, Device Net, EtherCat e I/O (14/08).
• Loop di corrente, velocità e posizione estremamente veloci.
Motori ed Azionamenti in CC
Motori in corrente continua

Caratteristiche
• Potenze disponibili da 5 a 390 W.
• Coppie disponibili da 0,075 a 2,7 Nm.
• Alimentazione da 24/48/65/90 VDC.
• Forma costruttiva B14, isolamento classe F, protez. IP44.
• Montaggio dinamo tachimetrica 10Vx1000 rpm.
• Vasta gamma di riduttori epicicloidali ed encoder.
• Disponibilità di servoazionamenti per il controllo.
Motori Torque e speciali.
Motori Coppia (Torque)

I motori coppia sono motori ad albero cavo con un alto numero di poli, completi di cuscinetti ed encoder ad alta risoluzione. I motori vengono accopiati direttamente al carico da movimentare, l’assenza di trasmissioni meccaniche permette elevate risoluzioni e rigidità, è possibile la progettazione “custom”. Il motore è composto da due anelli uno esterno dove di solito è presente l’avvolgimento, l’altro interno con i magneti boro-neodimio. Il sistema costruttivo di due parti separate permette una maggior facilità di utilizzo e riduzioni dei costi.
Caratteristiche
• Elevato numero di poli.
• Nessun limite per dimensione e potenza.
• Elevata rigidita del sistema.
• Altissima risoluzione.
• Gestione con sensori di posizione tipo resolver o encoder sinusoidali assoluti.
Motori passo con elettronica integrata
Motori passo passo con elettronica integrata.

Sviluppati su motori di taglia NEMA 34 sono disponibili tre modelli con coppie da 4 Nm, 7 Nm e 15 Nm.
Caratteristiche
• Alimentazione da 25 a 85 VDC.
• Corrente da 1 a 6 Amps.
• Pilotaggio tramite treno di impulsi o BUS di Campo.
• Protezione contro sovratemperatura, sovratensione, sottotensione, cortocircuito tra le uscite e tra le uscite e il positivo dell’alimentazione.
• Sistema per riduzione risonanze meccaniche del motore.
• Riduzione automatica della corrente a motore fermo fino al 25%.
• Versione Step/dir.