I filtri a coalescenza o disoleazione sono utilizzati per velocizzare la separazione di oli e di idrocarburi presenti nelle acque, grazie alla particolare conformazione e alla loro geometria interna a 60°, permettono di veloccizzare notevolmente il processo di stratificazione per gravità.

I filtri a coalescenza rispondono perfettamente alle esigenze di separazione di oli o idrocarburi in molte applicazioni : dalle vasche di prima pioggia ai pozzetti delle stazioni di servizio, essendo modulari possono e manegevolezza possono essere realizzati su misura  richiesta del cliente adattandosi a molti impainti  vasche in cemento, pozzetti fognari, serbatoi di disoleazione compatti.

Su richiesta possiamo fornire carpenterie accessorie.

Filtro a coalescenza Wave 9
Wave 9

Riempimento plastico prodotto da fogli termoformati in PVC , assemblati con la sagoma invertita ogni due fogli ed incollati per formare dei blocchi di varie misure. Trova anche impiego negli impianti di disoleazione e trattamento delle aque reflue.

Filtro a coalescenza Wave 13
Wave 13

Riempimento plastico prodotto da fogli termoformati in PVC , assemblati con la sagoma invertita ogni due fogli ed incollati per formare dei blocchi di varie misure. Trova anche impiego negli impianti di disoleazione e trattamento delle aque reflue.

Filtro a coalescenza Wave 20
Wave 20

Riempimento plastico prodotto da fogli termoformati in PVC , assemblati con la sagoma invertita ogni due fogli ed incollati per formare dei blocchi di varie misure. Trova anche impiego negli impianti di disoleazione e trattamento delle aque reflue.

Filtro a coalescenza Dek
Dek 50- Dek 80

Il pacco lamellare componibile DEK è ottenuto dall’assemblando lastre di PS sagomate mediante termoformatura, è indicato per aumentare la superficie specifica di sedimentatori o flocculatori.

VANTAGGI DEI NOSTRI PRODOTTI

Questi prodotti sono indicati per migliorare l’efficienza degli impianti esistenti, mentre negli impianti di nuova generazione permettono un minore utilizzo di spazio con conseguente riduzione dei costi.